Julian Assange e la sua lotta non violenta per la giustizia

Parte 1/3 Autunno 2006. Ha inizio la coraggiosa avventura di #Wikileaks, organizzazione internazionale senza sede ufficiale e senza scopo di lucro, fondata, insieme ad altri attivisti del mondo del giornalismo investigativo, da #JulianAssange. Il trentacinquenne #Julian, geniale informatico che ha sviluppato negli anni una forte allergia al potere, nato in Australia da una coppia di …

Julian Assange e la sua lotta non violenta per la giustizia Leggi altro »

“Secret Power: WikiLeaks and its enemies” di Stefania Maurizi

“Secret Power: WikiLeaks and Its Enemies” è il titolo del nuovo libro della giornalista italiana Stefania Maurizi, edito da PlutoBooks e pubblicato lo scorso 3 novembre.Il libro è la versione inglese del precedente “Potere Segreto: Perché vogliono distruggere Assange e WikiLeaks“. Contiene, in più, i dettagli dell’indagine FOIA intentata dalla giornalista contro i governi di …

“Secret Power: WikiLeaks and its enemies” di Stefania Maurizi Leggi altro »

10 dicembre: iniziative per Assange

Il 10 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti Umani, si terrà una nuova maratona di eventi per Julian Assange L’idea di una “24ore” dedicata a Julian Assange nasce dagli attivisti australiani che, lo scorso 15 ottobre, hanno organizzato un presidio davanti all’ufficio del Primo Ministro a Sydney.Quello stesso giorno si sono tenute in tutto il mondo, …

10 dicembre: iniziative per Assange Leggi altro »

La mia voce per Assange

All’inizio fu Roger Waters, leader dei Pink Floyd; e se non fu lui il primo, la sua voce riecheggiò più forte, riconoscibile, determinata, anche quando declinata in immagini – quelle delle rivelazioni shock di WikiLeaks, che fin dal 2010 sono diventate la scenografia del suo tour “The Wall”, -.o quando nel 2019, durante una manifestazione …

La mia voce per Assange Leggi altro »

WikiLeaks rivela la politica dietro il cambiamento climatico

Oggi, la lotta al cambiamento climatico è una priorità.Ma, dietro la retorica della salvaguardia del pianeta, si nasconde una realpolitik fatta di denaro, minacce e spionaggio.Ecco cosa ha rivelato WikiLeaks Proprio in questi giorni, a Sharm El-Sheikh, si sta tenendo la COP27 (27esima edizione della Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico).Leader e imprese da tutto …

WikiLeaks rivela la politica dietro il cambiamento climatico Leggi altro »

“Libertà di stampa e diritti umani. Il caso Assange” con Stefania Maurizi

Il 13 ottobre scorso, nella Sala Civica “Unione Europea” di Ponte San Nicolò (provincia di Padova), 200 persone si sono radunate per parlare del caso di Julian Assange e delle sue implicazioni nella libertà di stampa e nel rispetto dei diritti umani.L’incontro, organizzato dall’associazione FreeAssange Italia, dal Comitato Veneto per Assange e dal Comune di …

“Libertà di stampa e diritti umani. Il caso Assange” con Stefania Maurizi Leggi altro »

Com’è nata l’idea di una “catena umana” per salvare Julian Assange?

John Rees, coordinatore del comitato Don’t Extradite Assange e organizzatore della riuscitissima catena umana per Julian Assange che ha circondato il Parlamento britannico l’8 ottobre scorso, è stato intervistato sul posto dall’attivista Lorena Corrias di FREE ASSANGE Italia. Segue la traduzione in italiano delle risposte di John Rees alle domande formulate da Lorena Corrias di …

Com’è nata l’idea di una “catena umana” per salvare Julian Assange? Leggi altro »

WikiLeaks: il mondo dopo il 9/11

L’attentato dell’11 settembre ha avuto conseguenze su tutta la Storia. Ma com’è cambiato il mondo dopo quel giorno? WikiLeaks: i messaggi dell’11 settembre I documenti presenti sul sito di WikiLeaks vanno dalla fine del 2001 al 2010. Seppure non ritroviamo documenti che facciano luce sull’attentato alle Torri Gemelle, all’inizio del 2009, vennero pubblicati oltre 500.000 …

WikiLeaks: il mondo dopo il 9/11 Leggi altro »

Non solo Assange: giornalisti a processo in Finlandia

Tre giornalisti accusati di alto tradimento: cosa è successo Tuomo Pietilaina, Laura Halmi and Kalle Silfverberg, tre giornalisti del quotidiano finlandese “Helsingin Sanomat“, sono stati accusati di aver pubblicato informazioni segrete sulla difesa, mettendo a rischio la sicurezza nazionale. L’accusa fa riferimento a un report del dicembre 2017, dal titolo “Il luogo più segreto della …

Non solo Assange: giornalisti a processo in Finlandia Leggi altro »

CIA citata in giudizio: spiò Assange e i suoi avvocati

La CIA è stata querelata per aver spiato gli avvocati di Julian Assange e oltre cento visitatori nell’ambasciata ecuadoriana CIA denunciata per spionaggio: cosa è successo nell’ambasciata Lunedì scorso, due degli avvocati di Julian Assange (Margaret Kunstler e Deborah Hrbek) e due giornalisti (Charles Glass e John Goetz) hanno compilato una querela verso la CIA, …

CIA citata in giudizio: spiò Assange e i suoi avvocati Leggi altro »