#FreeAssangeItalia

Roma, approvata la mozione per Assange ma…facciamo chiarezza.

La mozione per la cittadinanza onoraria di Roma a Julian Assange, discussa e approvata martedì 17 Ottobre 2023 in Assemblea Capitolina, è stata una grande vittoria frutto di una lunga gestazione, ma non è il conferimento automatico della cittadinanza ad Assange. Facciamo un brevissimo riepilogo. Come già accaduto in varie città italiane, (vedi sul nostro …

Roma, approvata la mozione per Assange ma…facciamo chiarezza. Leggi altro »

Considerazioni sulla commemorazione dei 50 anni dal golpe in Cile

Ricorrono oggi i 50 anni dal golpe di Augusto Pinochet in Cile, 50 anni dalla morte del Presidente Salvador Allende. Ed a 50 anni di distanza, il governo degli Stati Uniti ha desecretato vari documenti, pubblicati nei giorni scorsi dal Guardian, concernenti le implicazioni del governo di Richard Nixon e dell’allora consigliere Henry Kissinger nel …

Considerazioni sulla commemorazione dei 50 anni dal golpe in Cile Leggi altro »

“HURRY UP” Insieme per Julian

Mostra Fotografica di Antonietta Chiodo In collaborazione con Free Assange Italia Una mostra fotografica a sostegno di Julian Assange : Free Assange Italia è un direttivo di persone che ha compreso l’importanza del lavoro di professionisti come Julian Assange che ha lottato per mettere a conoscenza dell’opinione pubblica ciò che altrimenti non ci sarebbe mai …

“HURRY UP” Insieme per Julian Leggi altro »

Le proposte di riforma dell’Espionage Act sono fondamentali per il giornalismo investigativo

di Seth SternDirettore di Advocacy7 luglio 2023 Articolo pubblicato dal Freedom of the Press Foundation La deputata Rashida Tlaib ha presentato un emendamento che bloccherebbe i procedimenti penali previsti dall’Espionage Act nei confronti dei giornalisti e delle loro fonti, senza incidere sulla capacità del governo di perseguire lo spionaggio vero e proprio.Potrei aver appena violato …

Le proposte di riforma dell’Espionage Act sono fondamentali per il giornalismo investigativo Leggi altro »

Se Carlo III risponderà alla lettera di Julian Assange sarà l’atto degno di un re

Il giornalista fondatore di Wikileaks, Julian Assange, attraverso la consorte Stella Moris è riuscito quasi in contemporanea con l’incoronazione di re Carlo III d’Inghilterra a far pervenire una lettera al monarca. Nelle scorse settimane sempre Stella Moris Assange attraverso i suoi canali media denunciò non solo le condizioni precarie psicologiche e fisiche del marito ma …

Se Carlo III risponderà alla lettera di Julian Assange sarà l’atto degno di un re Leggi altro »

L’e-mozione: impegnarsi per far parlare di Julian Assange e della libertà di stampa in ogni Comune italiano!

Grazie a Gabriele Giovannini, consigliere comunale, capogruppo di maggioranza al Comune di Passignano sul Trasimeno (PG). 1) Come ha saputo di Assange e WikiLeaks ?La domanda è difficile! La questione mi ha interessato già parecchi anni fa (parimenti alle questioni Snowden e Manning) quindi non mi è facile ricollocarla con esattezza. Di sicuro ho incontrato …

L’e-mozione: impegnarsi per far parlare di Julian Assange e della libertà di stampa in ogni Comune italiano! Leggi altro »

Sit-in for the release of Julian Assange
outside the British Embassy in Rome
Saturday 10 December 2022, from 3 pm to 6 pm
Porta Pia (Via XX Settembre side) – ROME

On the UN Human Rights Day, Saturday, 10 December, from 3pm to 6pm, the groupFREE ASSANGE Italia will hold a sit-in and Christmas gift-giving party* in front of the UKEmbassy in Rome to demand an end to the unjust and inhumane detention of JulianAssange, with the assurance that he will not be extradited to the …

Sit-in for the release of Julian Assange
outside the British Embassy in Rome
Saturday 10 December 2022, from 3 pm to 6 pm
Porta Pia (Via XX Settembre side) – ROME
Leggi altro »

Julian Assange e la sua lotta non violenta per la giustizia

Parte 1/3 Autunno 2006. Ha inizio la coraggiosa avventura di #Wikileaks, organizzazione internazionale senza sede ufficiale e senza scopo di lucro, fondata, insieme ad altri attivisti del mondo del giornalismo investigativo, da #JulianAssange. Il trentacinquenne #Julian, geniale informatico che ha sviluppato negli anni una forte allergia al potere, nato in Australia da una coppia di …

Julian Assange e la sua lotta non violenta per la giustizia Leggi altro »

10 dicembre: iniziative per Assange

Il 10 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti Umani, si terrà una nuova maratona di eventi per Julian Assange L’idea di una “24ore” dedicata a Julian Assange nasce dagli attivisti australiani che, lo scorso 15 ottobre, hanno organizzato un presidio davanti all’ufficio del Primo Ministro a Sydney.Quello stesso giorno si sono tenute in tutto il mondo, …

10 dicembre: iniziative per Assange Leggi altro »

WikiLeaks rivela la politica dietro il cambiamento climatico

Oggi, la lotta al cambiamento climatico è una priorità.Ma, dietro la retorica della salvaguardia del pianeta, si nasconde una realpolitik fatta di denaro, minacce e spionaggio.Ecco cosa ha rivelato WikiLeaks Proprio in questi giorni, a Sharm El-Sheikh, si sta tenendo la COP27 (27esima edizione della Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico).Leader e imprese da tutto …

WikiLeaks rivela la politica dietro il cambiamento climatico Leggi altro »