#freeassange

Se Carlo III risponderà alla lettera di Julian Assange sarà l’atto degno di un re

Il giornalista fondatore di Wikileaks, Julian Assange, attraverso la consorte Stella Moris è riuscito quasi in contemporanea con l’incoronazione di re Carlo III d’Inghilterra a far pervenire una lettera al monarca. Nelle scorse settimane sempre Stella Moris Assange attraverso i suoi canali media denunciò non solo le condizioni precarie psicologiche e fisiche del marito ma …

Se Carlo III risponderà alla lettera di Julian Assange sarà l’atto degno di un re Leggi altro »

La Svezia ha distrutto la documentazione: nuovi sviluppi nell’indagine FOIA

Prosegue la battaglia legale di Stefania Maurizi per ottenere i documenti del caso Assange.Oggi, scopriamo che le autorità giudiziarie svedesi hanno distrutto email chiave relative all’indagine per stupro contro il fondatore di WikiLeaks.Cosa contenevano quei documenti? E perché sono stati distrutti? Nel 2015, la giornalista investigativa Stefania Maurizi, affiancata da un team legale internazionale, ha …

La Svezia ha distrutto la documentazione: nuovi sviluppi nell’indagine FOIA Leggi altro »

Sit-in for the release of Julian Assange
outside the British Embassy in Rome
Saturday 10 December 2022, from 3 pm to 6 pm
Porta Pia (Via XX Settembre side) – ROME

On the UN Human Rights Day, Saturday, 10 December, from 3pm to 6pm, the groupFREE ASSANGE Italia will hold a sit-in and Christmas gift-giving party* in front of the UKEmbassy in Rome to demand an end to the unjust and inhumane detention of JulianAssange, with the assurance that he will not be extradited to the …

Sit-in for the release of Julian Assange
outside the British Embassy in Rome
Saturday 10 December 2022, from 3 pm to 6 pm
Porta Pia (Via XX Settembre side) – ROME
Leggi altro »

Julian Assange e la sua lotta non violenta per la giustizia

Parte 1/3 Autunno 2006. Ha inizio la coraggiosa avventura di #Wikileaks, organizzazione internazionale senza sede ufficiale e senza scopo di lucro, fondata, insieme ad altri attivisti del mondo del giornalismo investigativo, da #JulianAssange. Il trentacinquenne #Julian, geniale informatico che ha sviluppato negli anni una forte allergia al potere, nato in Australia da una coppia di …

Julian Assange e la sua lotta non violenta per la giustizia Leggi altro »

La mia voce per Assange

All’inizio fu Roger Waters, leader dei Pink Floyd; e se non fu lui il primo, la sua voce riecheggiò più forte, riconoscibile, determinata, anche quando declinata in immagini – quelle delle rivelazioni shock di WikiLeaks, che fin dal 2010 sono diventate la scenografia del suo tour “The Wall”, -.o quando nel 2019, durante una manifestazione …

La mia voce per Assange Leggi altro »

WikiLeaks rivela la politica dietro il cambiamento climatico

Oggi, la lotta al cambiamento climatico è una priorità.Ma, dietro la retorica della salvaguardia del pianeta, si nasconde una realpolitik fatta di denaro, minacce e spionaggio.Ecco cosa ha rivelato WikiLeaks Proprio in questi giorni, a Sharm El-Sheikh, si sta tenendo la COP27 (27esima edizione della Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico).Leader e imprese da tutto …

WikiLeaks rivela la politica dietro il cambiamento climatico Leggi altro »

“Libertà di stampa e diritti umani. Il caso Assange” con Stefania Maurizi

Il 13 ottobre scorso, nella Sala Civica “Unione Europea” di Ponte San Nicolò (provincia di Padova), 200 persone si sono radunate per parlare del caso di Julian Assange e delle sue implicazioni nella libertà di stampa e nel rispetto dei diritti umani.L’incontro, organizzato dall’associazione FreeAssange Italia, dal Comitato Veneto per Assange e dal Comune di …

“Libertà di stampa e diritti umani. Il caso Assange” con Stefania Maurizi Leggi altro »

Il lungo cammino verso la libertà

Julian come Mandela, ed è proprio alla biografia di Mandela “Il lungo cammino verso la libertà” che si è ispirato Nikolei Rewin, conosciuto come Kolja. Qual è la sua impresa? Percorrere 1000Km a piedi da Amburgo a Londra.

L’ ANPPIA si schiera con Assange

Il 7 luglio la federazione torinese dell’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti (ANPPIA) ha riconosciuto al giornalista Julian Assange lo status di perseguitato politico e conferito la tessera di socio onorario a Julian Assange. Alla cerimonia di premiazione sono state inoltre assegnate le tessere onorarie a: Stella Morris, moglie di Julian Assange Kristinn Hrafnsson, capo redattore …

L’ ANPPIA si schiera con Assange Leggi altro »

Lettera al nostro Blog

Il più grande ordigno politico alla libertà di informazione di Francesco Maggiurana L’altro giorno, venerdì 17 giugno, il Regno Unito, tramite il ministro degli interni britannico Priti Patel ha firmato l’atto politico dell’estradizione di Julian Assange negli USA. Un atto politico di natura esclusivamente intimidatoria, volta a lanciare il messaggio delle tipiche cosche mafiose: “estradarne …

Lettera al nostro Blog Leggi altro »