Assange, e come cambiare il mondo attraverso la conoscenza

Il 20 maggio — vigilia della Marcia della Pace da Perugia ad Assisi — si è tenuta, presso il Comune di Assisi, una conferenza per discutere di guerra e informazione, e per reclamare libertà per Julian Assange.L’incontro, voluto e organizzato dal portavoce della Tavola della pace, Flavio Lotti, è stato condotto da Giuseppe Giulietti, coordinatore …

Assange, e come cambiare il mondo attraverso la conoscenza Leggi altro »

Se Carlo III risponderà alla lettera di Julian Assange sarà l’atto degno di un re

Il giornalista fondatore di Wikileaks, Julian Assange, attraverso la consorte Stella Moris è riuscito quasi in contemporanea con l’incoronazione di re Carlo III d’Inghilterra a far pervenire una lettera al monarca. Nelle scorse settimane sempre Stella Moris Assange attraverso i suoi canali media denunciò non solo le condizioni precarie psicologiche e fisiche del marito ma …

Se Carlo III risponderà alla lettera di Julian Assange sarà l’atto degno di un re Leggi altro »

Global Carnival for Assange, l’Italia risponde all’appello

Sabato 11 febbraio,  aderendo all’appello della campagna internazionale Don’t Extradite Assange Campaign, come già avvenuto lo scorso 15 ottobre, in numerose piazze d’Italia e di tutto il mondo, gli attivisti, sfruttando in questa occasione l’arrivo del Carnevale, sono scesi in piazza per  richiamare nuovamente l’attenzione sul caso del giornalista australiano Julian Assange, incarcerato a Londra da 1026 giorni …

Global Carnival for Assange, l’Italia risponde all’appello Leggi altro »

La Svezia ha distrutto la documentazione: nuovi sviluppi nell’indagine FOIA

Prosegue la battaglia legale di Stefania Maurizi per ottenere i documenti del caso Assange.Oggi, scopriamo che le autorità giudiziarie svedesi hanno distrutto email chiave relative all’indagine per stupro contro il fondatore di WikiLeaks.Cosa contenevano quei documenti? E perché sono stati distrutti? Nel 2015, la giornalista investigativa Stefania Maurizi, affiancata da un team legale internazionale, ha …

La Svezia ha distrutto la documentazione: nuovi sviluppi nell’indagine FOIA Leggi altro »

Belmarsh Tribunal: un appello all’umanità

Ieri, 20 gennaio 2023, al National Press Club di Washington DC, si è tenuto il Belmarsh Tribunal.L’incontro è stato organizzato da Progressive International, Democracy Now! e Wau Holland Foundation, e presieduto da Amy Goodman di Democracy Now! e Srecko Horvat, co-founder of DiEM25. L’evento prende ispirazione dal Tribunale Russell, istituito nel novembre 1966 da Bertrand …

Belmarsh Tribunal: un appello all’umanità Leggi altro »

Sit-in for the release of Julian Assange
outside the British Embassy in Rome
Saturday 10 December 2022, from 3 pm to 6 pm
Porta Pia (Via XX Settembre side) – ROME

On the UN Human Rights Day, Saturday, 10 December, from 3pm to 6pm, the groupFREE ASSANGE Italia will hold a sit-in and Christmas gift-giving party* in front of the UKEmbassy in Rome to demand an end to the unjust and inhumane detention of JulianAssange, with the assurance that he will not be extradited to the …

Sit-in for the release of Julian Assange
outside the British Embassy in Rome
Saturday 10 December 2022, from 3 pm to 6 pm
Porta Pia (Via XX Settembre side) – ROME
Leggi altro »

Media e politici, finalmente, dalla parte di Assange

Dalla lettera dei 5 media partner, alla dichiarazione del PM australiano Albanese, fino al supporto del neopresidente brasiliano Lula.Sono sempre di più le voci autorevoli che si pronunciano per Julian Assange “Pubblicare non è un crimine”, la lettera dei 5 giornali Lo scorso 28 novembre, in occasione del dodicesimo anniversario della pubblicazione del Cablegate, i …

Media e politici, finalmente, dalla parte di Assange Leggi altro »

“Secret Power: WikiLeaks and its enemies” di Stefania Maurizi

“Secret Power: WikiLeaks and Its Enemies” è il titolo del nuovo libro della giornalista italiana Stefania Maurizi, edito da PlutoBooks e pubblicato lo scorso 3 novembre.Il libro è la versione inglese del precedente “Potere Segreto: Perché vogliono distruggere Assange e WikiLeaks“. Contiene, in più, i dettagli dell’indagine FOIA intentata dalla giornalista contro i governi di …

“Secret Power: WikiLeaks and its enemies” di Stefania Maurizi Leggi altro »

10 dicembre: iniziative per Assange

Il 10 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti Umani, si terrà una nuova maratona di eventi per Julian Assange L’idea di una “24ore” dedicata a Julian Assange nasce dagli attivisti australiani che, lo scorso 15 ottobre, hanno organizzato un presidio davanti all’ufficio del Primo Ministro a Sydney.Quello stesso giorno si sono tenute in tutto il mondo, …

10 dicembre: iniziative per Assange Leggi altro »

La mia voce per Assange

All’inizio fu Roger Waters, leader dei Pink Floyd; e se non fu lui il primo, la sua voce riecheggiò più forte, riconoscibile, determinata, anche quando declinata in immagini – quelle delle rivelazioni shock di WikiLeaks, che fin dal 2010 sono diventate la scenografia del suo tour “The Wall”, -.o quando nel 2019, durante una manifestazione …

La mia voce per Assange Leggi altro »

“Libertà di stampa e diritti umani. Il caso Assange” con Stefania Maurizi

Il 13 ottobre scorso, nella Sala Civica “Unione Europea” di Ponte San Nicolò (provincia di Padova), 200 persone si sono radunate per parlare del caso di Julian Assange e delle sue implicazioni nella libertà di stampa e nel rispetto dei diritti umani.L’incontro, organizzato dall’associazione FreeAssange Italia, dal Comitato Veneto per Assange e dal Comune di …

“Libertà di stampa e diritti umani. Il caso Assange” con Stefania Maurizi Leggi altro »

WikiLeaks: il mondo dopo il 9/11

L’attentato dell’11 settembre ha avuto conseguenze su tutta la Storia. Ma com’è cambiato il mondo dopo quel giorno? WikiLeaks: i messaggi dell’11 settembre I documenti presenti sul sito di WikiLeaks vanno dalla fine del 2001 al 2010. Seppure non ritroviamo documenti che facciano luce sull’attentato alle Torri Gemelle, all’inizio del 2009, vennero pubblicati oltre 500.000 …

WikiLeaks: il mondo dopo il 9/11 Leggi altro »

Non solo Assange: giornalisti a processo in Finlandia

Tre giornalisti accusati di alto tradimento: cosa è successo Tuomo Pietilaina, Laura Halmi and Kalle Silfverberg, tre giornalisti del quotidiano finlandese “Helsingin Sanomat“, sono stati accusati di aver pubblicato informazioni segrete sulla difesa, mettendo a rischio la sicurezza nazionale. L’accusa fa riferimento a un report del dicembre 2017, dal titolo “Il luogo più segreto della …

Non solo Assange: giornalisti a processo in Finlandia Leggi altro »

CIA citata in giudizio: spiò Assange e i suoi avvocati

La CIA è stata querelata per aver spiato gli avvocati di Julian Assange e oltre cento visitatori nell’ambasciata ecuadoriana CIA denunciata per spionaggio: cosa è successo nell’ambasciata Lunedì scorso, due degli avvocati di Julian Assange (Margaret Kunstler e Deborah Hrbek) e due giornalisti (Charles Glass e John Goetz) hanno compilato una querela verso la CIA, …

CIA citata in giudizio: spiò Assange e i suoi avvocati Leggi altro »

Libertà d’informazione: la battaglia di Stefania Maurizi

Stefania Maurizi, giornalista italiana che ha lavorato al fianco di WikiLeaks, sta conducendo una battaglia legale contro i governi di USA, UK, Australia e Svezia per ottenere i documenti del caso Assange. Cos’è un FOIA?La normativa FOIA (Freedom of information Act) stabilisce il diritto di ogni cittadino a consultare la documentazione della pubblica amministrazione, nei limiti posti a tutela di interessi pubblici e …

Libertà d’informazione: la battaglia di Stefania Maurizi Leggi altro »

In tutto il mondo, sempre più iniziative per Assange

Si moltiplicano le associazioni e i politici che stanno alzando la voce per la libertà del giornalista Julian Assange.Grazie a loro, la speranza non muore In Italia, Assange membro onorario di ANPPIA e ODG Tra le associazioni italiane che si sono mobilitate per Assange c’è ANPPIA, Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti, che ha conferito la tessera onoraria …

In tutto il mondo, sempre più iniziative per Assange Leggi altro »

“Assange libero”, presidio davanti al consolato britannico di Milano

“Domenica 3 luglio, davanti al consolato britannico di Milano, si è tenuta una manifestazione per chiedere la libertà di Julian Assange Il 3 luglio 2022 Julian Assange, giornalista e fondatore di Wikileaks, ha compiuto 51 anni. Si tratta del quarto compleanno che festeggia all’interno del carcere di massima sicurezza di Belmarsh, a Londra. Il 17 …

“Assange libero”, presidio davanti al consolato britannico di Milano Leggi altro »

Lettera al nostro Blog

Il più grande ordigno politico alla libertà di informazione di Francesco Maggiurana L’altro giorno, venerdì 17 giugno, il Regno Unito, tramite il ministro degli interni britannico Priti Patel ha firmato l’atto politico dell’estradizione di Julian Assange negli USA. Un atto politico di natura esclusivamente intimidatoria, volta a lanciare il messaggio delle tipiche cosche mafiose: “estradarne …

Lettera al nostro Blog Leggi altro »

Il governo britannico ha deciso l’estradizione in USA per Assange

Stella Assange, moglie di Julian Assange, alla conferenza stampa ha promesso di lottare con ogni mezzo legale possibile dopo che il Ministro degli Interni britannico Priti Patel ha approvato l’estradizione del fondatore di WikiLeaks negli Stati Uniti per affrontare un’accusa penale che prevede la carcerazione fino a 175 anni, La difesa legale di Assange ha …

Il governo britannico ha deciso l’estradizione in USA per Assange Leggi altro »

Estradizione di Julian Assange: a che punto siamo?

Si attende in questi giorni la decisione di Priti Patel, Ministra degli Interni inglese, in merito all’estradizione del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange.Se Patel approvasse l’ordine, il giornalista rischia fino a 175 anni di carcere negli Stati Uniti. La possibile estradizione di Julian Assange, giornalista e attivista australiano, fondatore di WikiLeaks, preoccupa i giornalisti di …

Estradizione di Julian Assange: a che punto siamo? Leggi altro »

Campagna “Porta Assange nelle biblioteche”

L’invenzione della stampa, un po’ come sta accadendo oggi con internet, rivoluzionò il mondo, a cominciare dal modo in cui leggiamo e pensiamo. L’effetto più dirompente si ebbe con la limitazione della censura: controllare il contenuto dei libri diventava sempre più difficile e la libera circolazione delle informazioni portò a riforme che migliorarono notevolmente la …

Campagna “Porta Assange nelle biblioteche” Leggi altro »

Un appello per dire NO alla condanna a morte del giornalismo

Una delle tappe del gruppo Free Assange Italia si è tenuta martedì 17 maggio, nei pressi dell’Ambasciata del Regno Unito di Roma. Un luogo simbolico, rappresentante il potere costituito britannico, lo stesso “potere segreto” che dall’11 aprile del 2019 sta tenendo il giornalista Julian Assange in una cella nel carcere di massima sicurezza a Belmarsh. …

Un appello per dire NO alla condanna a morte del giornalismo Leggi altro »

“Assange libero. Il giornalismo non è un crimine” Cartelloni pubblicitari a Como, Roma, Milano e Torino

Un crowdfunding per poter comprare spazi su cartelloni pubblicitari stradali da installare in alcune città italiane. I cartelli raffigurano Julian Assange e portano un messaggio semplice e vero: “Il giornalismo non è un crimine.” Così si esce dalla “bolla” per raggiungere il grande pubblico. “È solo disponendo di dati veri ed autentici che possiamo esercitare …

“Assange libero. Il giornalismo non è un crimine” Cartelloni pubblicitari a Como, Roma, Milano e Torino Leggi altro »

I sostenitori di Assange a Roma e Reggio Emilia chiedono alla RAI di prendere posizione

Prendere posizione non solo genericamente a favore della libertà di stampa, ma specificamente a favore della libertà del giornalista Julian Assange, fondatore di WikiLeaks! Gli attivisti chiedono “servizi che condannino la sua estradizione negli Stati Uniti come precedente pericoloso.” Martedì scorso, 3 maggio, designatodall’UNESCO come la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, una cinquantina di attivisti romani hanno inscenato una …

I sostenitori di Assange a Roma e Reggio Emilia chiedono alla RAI di prendere posizione Leggi altro »

Lettera aperta alla Rai

In occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, 3 maggio 2022, il gruppo Free Assange Italia ha promosso una iniziativa di protesta contro l’omertà sul caso Assange, da parte degli organi deputati a dare informazione di pubblico interesse, specie quelli istituzionali come la Rai, sede scelta quindi anche come luogo della protesta, Di seguito …

Lettera aperta alla Rai Leggi altro »

Assange ha partecipato al festival internazionale del giornalismo 2023 di Perugia!

“Ciao, conosci l’editore e giornalista Julian Assange, in carcere per aver fatto il suo lavoro?“ Con questa domanda abbiamo avvicinato le persone in attesa di entrare in sala per la trasmissione Propaganda live, nella serata conclusiva del festival internazionale del giornalismo 2023 a Perugia.Il riscontro è stato buono, perché il nome di Assange sembrava essere …

Assange ha partecipato al festival internazionale del giornalismo 2023 di Perugia! Leggi altro »

L’e-mozione: impegnarsi per far parlare di Julian Assange e della libertà di stampa in ogni Comune italiano!

Grazie a Gabriele Giovannini, consigliere comunale, capogruppo di maggioranza al Comune di Passignano sul Trasimeno (PG). 1) Come ha saputo di Assange e WikiLeaks ?La domanda è difficile! La questione mi ha interessato già parecchi anni fa (parimenti alle questioni Snowden e Manning) quindi non mi è facile ricollocarla con esattezza. Di sicuro ho incontrato …

L’e-mozione: impegnarsi per far parlare di Julian Assange e della libertà di stampa in ogni Comune italiano! Leggi altro »