#freeassange

WikiLeaks rivela la politica dietro il cambiamento climatico

Oggi, la lotta al cambiamento climatico è una priorità.Ma, dietro la retorica della salvaguardia del pianeta, si nasconde una realpolitik fatta di denaro, minacce e spionaggio.Ecco cosa ha rivelato WikiLeaks Proprio in questi giorni, a Sharm El-Sheikh, si sta tenendo la COP27 (27esima edizione della Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico).Leader e imprese da tutto …

WikiLeaks rivela la politica dietro il cambiamento climatico Leggi altro »

“Libertà di stampa e diritti umani. Il caso Assange” con Stefania Maurizi

Il 13 ottobre scorso, nella Sala Civica “Unione Europea” di Ponte San Nicolò (provincia di Padova), 200 persone si sono radunate per parlare del caso di Julian Assange e delle sue implicazioni nella libertà di stampa e nel rispetto dei diritti umani.L’incontro, organizzato dall’associazione FreeAssange Italia, dal Comitato Veneto per Assange e dal Comune di …

“Libertà di stampa e diritti umani. Il caso Assange” con Stefania Maurizi Leggi altro »

Il lungo cammino verso la libertà

Julian come Mandela, ed è proprio alla biografia di Mandela “Il lungo cammino verso la libertà” che si è ispirato Nikolei Rewin, conosciuto come Kolja. Qual è la sua impresa? Percorrere 1000Km a piedi da Amburgo a Londra.

L’ ANPPIA si schiera con Assange

Il 7 luglio la federazione torinese dell’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti (ANPPIA) ha riconosciuto al giornalista Julian Assange lo status di perseguitato politico e conferito la tessera di socio onorario a Julian Assange. Alla cerimonia di premiazione sono state inoltre assegnate le tessere onorarie a: Stella Morris, moglie di Julian Assange Kristinn Hrafnsson, capo redattore …

L’ ANPPIA si schiera con Assange Leggi altro »

Lettera al nostro Blog

Il più grande ordigno politico alla libertà di informazione di Francesco Maggiurana L’altro giorno, venerdì 17 giugno, il Regno Unito, tramite il ministro degli interni britannico Priti Patel ha firmato l’atto politico dell’estradizione di Julian Assange negli USA. Un atto politico di natura esclusivamente intimidatoria, volta a lanciare il messaggio delle tipiche cosche mafiose: “estradarne …

Lettera al nostro Blog Leggi altro »

Il governo britannico ha deciso l’estradizione in USA per Assange

Stella Assange, moglie di Julian Assange, alla conferenza stampa ha promesso di lottare con ogni mezzo legale possibile dopo che il Ministro degli Interni britannico Priti Patel ha approvato l’estradizione del fondatore di WikiLeaks negli Stati Uniti per affrontare un’accusa penale che prevede la carcerazione fino a 175 anni, La difesa legale di Assange ha …

Il governo britannico ha deciso l’estradizione in USA per Assange Leggi altro »

Campagna “Porta Assange nelle biblioteche”

L’invenzione della stampa, un po’ come sta accadendo oggi con internet, rivoluzionò il mondo, a cominciare dal modo in cui leggiamo e pensiamo. L’effetto più dirompente si ebbe con la limitazione della censura: controllare il contenuto dei libri diventava sempre più difficile e la libera circolazione delle informazioni portò a riforme che migliorarono notevolmente la …

Campagna “Porta Assange nelle biblioteche” Leggi altro »